The Venice Debutante Grand Ball: sabato 17 maggio 2025

The Venice Debutante Grand Ball: sabato 17 maggio la seconda edizione sullo sfondo magico di Venezia

Venezia, 4 aprile 2025 – Un luogo straordinario con una storia quasi millenaria, una delegazione dei migliori ballerini della Scala, tanti artisti e stilisti al ritmo di note hanno segnato la storia della musica mondiale.

È la ricetta del prestigioso evento, molto apprezzato in tutta Europa, che torna a Venezia con la seconda edizione sabato 17 maggio 2025. “The Venice Debutante Grand Ball” sarà ospitato nelle sale del Gran Teatro La Fenice e, per l’incoronazione, negli appartamenti imperiali della Principessa Sissi all’interno del Museo Correr e nella Loggia di Palazzo Ducale.

Un’operazione anche storica, come ha sottolineato il Maestro Silvia Casarin Rizzolo, organizzatrice dell’evento, perché il ballo riprende il format della danza più antica al mondo, che nasce in Francia nel 1700 e che diventa trasversale e democratico nell’800 e ‘900 con la nascita del walzer. Ma anche, come ha sottolineato la madrina dell’iniziativa e presidente del Consiglio comunale di Venezia, Ermelinda Damiano, una macchina organizzativa complessa che rappresenta un grande tributo a Venezia, alla sua arte e alle sue tradizioni dove giovani ragazze e ragazzi diventano ambasciatori della storia della città.

“Vela per conto del Comune di Venezia, oltre a realizzare le manifestazioni tradizionali come Carnevale, Regata Storica, Festa del Redentore e nuove manifestazioni come il Salone Nautico e il Salone dell’Alto Artigianato Italiano, collabora con Le Città in Festa per facilitare e sviluppare nuovi format di iniziative capaci di coinvolgere più soggetti del sistema culturale ed economico della città” ha dichiarato Fabrizio D’Oria, direttore operativo di Vela spa.

Ispirato al Ballo più famoso al mondo, quello dell’Opera di Vienna, l’evento metterà radici nella città romantica per eccellenza riunendo le più prestigiose realtà artistiche e imprenditoriali veneziane e italiane.

Ad attendere le giovani un ricco programma che inizierà il 16 maggio, con le prove musicali e di coreografia della parata del corteo di entrata e qualche giro di walzer con l’orchestra dal vivo e la maestra di Danza Clara Santoni, direttrice dell’Accademìa Veneta di Danza e Balletto e diplomata Insegnante al Teatro alla Scala di Milano e al Royal Ballet School di Londra.

Il giorno dell’evento, sabato 17 maggio, si svolgerà l’incoronazione nella Loggia di Palazzo Ducale, successivamente le giovani, accompagnate dai propri cavalieri, sfileranno in Piazza San Marco per una tappa allo storico Gran Caffè Lavena.

Si prosegue con la cena al Gran Teatro La Fenice, un red carpet e il concerto da parte dell’orchestra ChamberOrchestra4U e del suo Direttore il M° Silvia Casarin Rizzolo che prenderà avvio con il celebre rullo di tamburi della Marcia di Radezky per continuare con i walzer più famosi al mondo. Il tutto incorniciato da Ballerini del Teatro più prestigioso e famoso al mondo – il Teatro alla Scala di Milano – che si esibiranno in passi a due e insieme. Gran finale con premiazioni e Midnight Defilé.

Per informazioni https://www.granballodelledebuttantidivenezia.com/it/

CONDIVIDI ;)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *