SABATO A GUARDIAGRELE SPORT E VALORI CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE. I CONCORSI, GLI OSPITI E TUTTE LE NOVITÀ

CHIETI – Sarà celebrata quest’anno il prossimo 5 aprile (per il quarto anno consecutivo e con l’anticipo di un giorno) la Giornata Internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace decretata dall’Unesco. Club Unesco Chieti e Sport e Valori ancora una volta assieme per una giornata ricca di significati. Sede dell’evento sarà Guardiagrele, presso l’Istituto Omnicomprensivo accolti dagli alunni che hanno aderito al concorso a loro riservato che è legato all’evento Terrazza d’Abruzzo. Ospiti d’eccezione il pugile Emanuele Cavallucci e l’olimpionica Fabrizia D’Ottavio (madrina dell’evento). Riconoscimenti quest’anno assegnati ai giovani atleti Nando D’Agostino (Campione Italiano di atletico Fisdir con la società Tetys) e Martina Di Felice (medaglia d’oro torneo The Art of Boxing della Crea Boxe di Lanciano). A fare gli onori di casa Irma Nicoletta D’amico, dirigente dell’I.O. Guardiagrele. Previsti gli interventi, tra gli altri di Mariantonietta Ciarciaglini (Club Unesco Chieti), Antonello Passacantando (Presidente Orss), Massimiliano Milozzi(Presidente Coni Chieti), Flora Bianco (vice-sindaco di Guardiagrele), Alessandro Orlando (Presidente del Consiglio Comunale di Guardiagrele), Fabio Caravaggio (sindaco di Rocca San Giovanni) e Luigi Milozzi (Sport e Valori) .
Quarta edizione e tante novità per il concorso riservato alle scuole organizzato dal Centro Studi Sport e Valori in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e le amministrazioni comunali di Guardiagrele, Rocca San Giovanni e Loreto Aprutino (sedi degli eventi estivi legati al Terrazza d’Abruzzo Fest e dove si svolgeranno anche le premiazioni degli studenti e delle scuole vincitrici).
Sarà lo Chef Wild Davide Nanni, infatti, a presiedere la giuria del concorso riservato alle Scuole Primarie della nostra Regione dal titolo “L’Italia a Tavola”. “ Sono davvero molto contento di poter prendere parte a questa bellissima iniziativa- ha affermato il notissimo chef abruzzese- e penso che anche il disegno rappresenti in qualche modo quello che per me è la cucina: una forma di espressione, di passione, di creatività e di arte. Non mi resta che fare un grosso in bocca al lupo a tutti i partecipanti, sono sicuro che gli studenti sapranno farmi assaporare nelle loro opere un pizzico di “Italia a Tavola”.
Sarà ancora il fumetto il protagonista del concorso riservato alle Scuole Secondarie di Primo Grado con un tema molto allettante e coinvolgente “I Grandi personaggi italiani, dal Cinema alla Musica passando per lo Sport”. Un premio speciale Fair Play “Rombo di Tuono” sarà assegnato alla classe che omaggerà la figura di Gigi Riva. Giuria di esperti del fumetto con a capo Alessandro Calore ed una Presidente d’eccezione, la campionessa olimpica di scherma Elisa Di Francisca. “Sono onorata di rivestire questo ruolo – ha affermato la Di Francisca – e auguro ai ragazzi un buon lavoro nel cimentarsi con i loro fumetti. Ringrazio gli organizzatori che mi hanno designata dopo avermi premiata in una bellissima serata due anni fa nel vostro splendido Abruzzo”.
Il concorso riservato alle Scuole Superiori coinvolgerà anche quest’anno tutti gli istituti della penisola con il titolo “Allenare i Sogni attraverso lo Sport: Miti e Falsi Miti”. Anche in questo caso giuria d’eccezione con Guido Vaciago (direttore Tuttosport), Darwin Pastorin (giornalista e scrittore), Antonio Passacantando (Presidente Organismo Regionale per lo Sport a Scuola), Ciro Venerato (giornalista Rai), i giornalisti abruzzesi Giuseppe Rendine e Franco Zappacosta, la docente Roberta Borrone, Cinzia Di Vincenzo (Presidente Club per l’Unesco Chieti), Cinzia D’Alessandro (imprenditrice e scrittrice) e Valentina Di Cecco (Librerie Giunti).
“Un obiettivo a Cinque Cerchi”, invece, il titolo del concorso fotografico organizzato come sempre in collaborazione con il Foto Club di Chieti riservato agli Istituti Superiori di tutta Italia con Presidente d’eccezione l’olimpionica teatina Fabrizia D’Ottavio. “Le premiazioni – ha affermato Luigi Milozzi di Sport e valori – saranno incastonate nei nostri eventi estivi che saranno annunciati nelle prossime settimane. Confermato il Terrazza d’Abruzzo Fest a Guardiagrele giunto alla quarta edizione, si svolgeranno le seconde edizioni del “Gran Galà Le Luci del Mare” a Rocca San Giovanni e il “Premio Rombo di Tuono” a Loreto Aprutino. Ringrazio ovviamente i Sindaci e le amministrazioni di questi splendidi borghi del nostro Abruzzo per averci rinnovato la loro fiducia con eventi diventati ormai appuntamenti fissi dei cartelloni estivi”.