
L’estro di Brian Eno incanta Trento
Suoni e immagini in un mix coinvolgente e suggestivo
che ridisegna con milioni di colori e luci i luoghi simbolo della città di Trento. Il compositore e artista visivo inglese Brian Eno (Woodbridge, 1948) celebre per i suoi trascorsi con Roxy Music e le collaborazioni con David Bowie, approda in Trentino, negli spazi storici del Castello del Buonconsiglio e di Castel Beseno, con due installazioni multimediali inaugurate il 19 agosto: Audio Installation for Buonconsiglio e 77 Million Painting for Beseno.

Il progetto inedito “Brian Eno x Trentino”, fortemente voluto dalla Provincia autonoma di Trento e organizzato dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara, con la collaborazione del Castello del Buonconsiglio e di Trentino Marketing e la produzione di Alessandro Albertini e Giuseppe Putignani, animerà la città di Trento fino a novembre.

L’artista inglese si è dimostrato felicissimo di aver accettato di collaborare al progetto e di presentarlo a Trento, città che lui ama per la bellezza artistica, culturale e storica riconoscendo anche le meraviglie della natura che la circondano. Alla fine della conferenza stampa organizzata per pochi fortunati invitati, tra i quali noi di Artisti No Limits e Best Magazine, Brian si è reso disponibile anche a firmare qualche copia di album e cd vintage.

Eno è un artista poliedrico, musicista, produttore e collaboratore artistico, ha all’attivo, nella sua discografia, collaborazioni con artisti, considerati tra gli innovatori della musica moderna tra i quali David Bowie, John Cale, David Byrne, Laurie Anderson, Bono, Peter Gabriel e Paul Simon. Egli è una delle figure più richieste tra quelle che lavorano nel panorama della musica contemporanea, da sound del rock alle colonne sonore per film, alla musica elettronica.

La musica è solo uno degli aspetti della sua infinita creatività, Brian Eno uno sperimentatore esuberante, figlio dell’avant-garde nata negli anni 60, da anni si propone come conferenziere, artista visivo, scrittore, attivista politico, futurologo, esprime opinioni sui soggetti e tematiche più disparate come il tempo, il futuro delle metropoli e della società, nonchè la storia dell’arte e della cultura popolare.

Maggiori info su: https://www.brianenoxtrentino.com/
https://www.centrosantachiara.it/
https://brian-eno.net/
Testo di Mirko Defox e foto by Remi Galiazzo, courtesy by A.N.L. 2022